News & Article

Documenti aneddotici
Blog
Registri aneddotici: strumento di osservazione per educatori della prima infanzia

Le registrazioni aneddotiche rappresentano un potente metodo di osservazione nell'educazione della prima infanzia, offrendo istantanee di vita reale sul comportamento, le competenze e le interazioni dei bambini. Questo articolo non solo spiega cosa sono le registrazioni aneddotiche, ma fornisce anche una guida passo passo su come gli educatori possono scrivere registrazioni chiare e oggettive e utilizzarle per orientare la pianificazione del curriculum, valutare lo sviluppo e personalizzare l'insegnamento.

Domini di sviluppo
Blog
Guida ai domini di sviluppo della prima infanzia

Questa guida esplora gli ambiti chiave dello sviluppo della prima infanzia, offrendo approfondimenti sulla crescita fisica, cognitiva, linguistica, sociale ed emotiva, aiutando educatori e genitori a supportare l'apprendimento dei bambini.

Età prescolare
Blog
Età prescolare: cosa dovrebbero sapere i genitori

In età prescolare, i bambini attraversano tappe evolutive essenziali che plasmano il loro apprendimento futuro e le loro interazioni sociali. I genitori svolgono un ruolo cruciale nel guidare i loro piccoli in questi anni formativi. Questo articolo approfondisce gli aspetti importanti dell'educazione della prima infanzia, fornendo ai genitori consigli pratici per garantire che i loro figli prosperino nei primi anni di vita.

Attività del Circle Time
Blog
40 attività e idee efficaci per il Circle Time per bambini in età prescolare

Esplora 40 attività e idee creative per il circle time, per migliorare l'apprendimento prescolare. Dalle canzoni ai giochi interattivi, queste idee promuovono lo sviluppo sociale, cognitivo ed emotivo dei bambini più piccoli. Perfette per coinvolgere i bambini in età prescolare in modo divertente ed educativo.

Valutazione formativa vs. valutazione sommativa
Blog
Comprendere la valutazione formativa e sommativa nell'educazione della prima infanzia

La valutazione formativa e quella sommativa sono due approcci essenziali nell'educazione della prima infanzia per valutare e supportare l'apprendimento e lo sviluppo dei bambini. Le valutazioni formative aiutano gli educatori ad adattare l'insegnamento in tempo reale, mentre le valutazioni sommative forniscono una panoramica cumulativa dei progressi del bambino. Comprendere le differenze consente a educatori e genitori di promuovere ambienti di apprendimento più efficaci e personalizzati.

Come migliorare la memoria di un bambino: una guida completa
Blog
Come migliorare la memoria di un bambino: una guida completa

Questo articolo fornisce strategie concrete per migliorare la memoria di un bambino, dai giochi di memoria ai fattori ambientali che supportano la crescita cognitiva. Offre inoltre spunti per genitori ed educatori su come creare un ambiente che favorisca la conservazione della memoria e lo sviluppo complessivo nella prima infanzia.

Stadi di Piaget
Blog
Le fasi dello sviluppo cognitivo di Jean Piaget

Gli stadi dello sviluppo cognitivo di Jean Piaget forniscono un quadro di riferimento per comprendere la crescita intellettiva dei bambini. Questo articolo analizza gli stadi chiave di Piaget e ne spiega l'importanza nell'educazione e nello sviluppo della prima infanzia.

Gioco associativo
Blog
Comprendere il gioco associativo: una fase chiave nello sviluppo del bambino

Il gioco associativo è una tappa fondamentale nello sviluppo della prima infanzia. Questo articolo esplora cos'è il gioco associativo, i suoi benefici per lo sviluppo, l'età in cui si manifesta tipicamente e come genitori ed educatori possano supportarlo efficacemente. Comprendendo il gioco associativo, chi si prende cura dei bambini può coltivare competenze fondamentali per la vita, come la cooperazione, l'empatia e l'espressione verbale.

it_ITItalian
Powered by TranslatePress
Catalogo xihakidz

Richiedi subito il catalogo della scuola dell'infanzia!

Compilate il modulo sottostante e sarete contattati entro 48 ore.